
Andiamo a scoprire schematicamente quali siano state le principali scoperte scientifiche che hanno permesso la conoscenza dei processi che stanno dietro un semplice pannello solare:
Primo fra tutti va citato il francese Alexandre Edmond Becquerel, il cui cognome è spesso ricorrente nella fisica dato che anche suo padre e soprattutto suo figlio sono ricordati per i relativi studi, fu proprio il figlio Antoine a scoprire la radioattività.
Gli studi riguardanti elettricità, ottica e spettro solare di Alexandre culminati con osservazioni sull'effetto fotogalvanico databili 1839 posero le basi al solo pensiero di ricavare elettricità dalla luce. Dovettero passare quasi cinquant'anni per vedere un primo tentativo di celle solari quando nel 1883 lo statunitense Charles Fritz progetta una piccola cella solare al selenio dalla bassissima efficenza.

![]() |
Schematizzazione dell'effetto fotovoltaico nel caso particolare di un cella solare |
Nessun commento:
Posta un commento